Descrizione Progetto
TOMMASO OLIVERI
Biografia
Classe 96’, studia batteria dall’età di 5 anni sotto la guida di maestri come Pepe Bonanno (Eros Ramazzotti, Marco Masini, etc..). Interagisce con clinic e seminari di Mike Mangini, Mike Terrana, Dave Weckl, Ian Paice, Gavin Harrison, Federico Paulovich, Dennis Chambers, Paolo Pellegatti,
Roberto Gatto, Walter Calloni, Maxx Furian, Ellade Bandini e Christian Meyer.
Attualmente allievo di Federico Paulovich.
All’età di 13 anni inizia a suonare in varie band emergenti della provincia, realizzando diverse incisioni e partecipando a contest e live nel toscano. La prima con i “Crystalline World” band ProgMetal. Nel 2012 realizzano il loro primo demo “Open my Eyes” composto da 4 tracce caricato su SoundCloud. Partecipano a vari contest, prendendosi il secondo posto come miglior band prog metal al “Keller Garage Contest”. Subito dopo con i “Faith Fall” band Metalcore che aprì a vari gruppi importanti della scena come i Black Dahlia Murder. Infine con gli “Warped”, un’altra band Trash Metal della zona, facendosi le ossa nei live di provincia.
infine terzo elemento del gruppo. Tra il 2015/16 la crew realizza il primo Mixtape “MMXIV” di 7 tracce accompagnate da 7 video, caricate su YouTube, creando insieme al membro Matteo Manfrè le regie di tutti i video. Nel 2017 esce il primo Ep solista “Emerso”, composto da 4 tracce, sempre sotto il progetto BarraBrava, variando molto nei generi Hip-Hop. Nello stesso anno diventa il batterista ufficiale della band alternative rock Piqued Jacks, energia pura di Pistoia. Nuovo acquisto nei roster di Metatron Group e INRI, gruppo spalla per Interpol, vincitori di Sanremo Rock 2019 e MTV The Freshmen, artisti durante Indie Week Toronto e Music Showcase Greece nel 2019, oltre al SXSW (Austin) nel 2013-15. Il primo estratto registrato con i PJ è il singolo “Wildly Shine” pre-prodotto da Michael Beinhorn (RHCP, Ozzy Osbourne, SoundGarden, Marylin Manson, ecc..), produttore statunitense vincitore di Grammy. L’ultimo album The Living Past, prodotto da Dan Weller (Enter Shikari, Young Guns), è stato lodato da critica italiana («Ogni brano può essere una hit» – Classic Rock Magazine) ed estera (BBC Radio, Kerrang!Radio). I singoli di lancio, sono Loner VS Lover ed Eternal Ride of a Heartful Mind, con quest’ultimo videoclip pluripremiato in festival di tutta Europa e Nord America.
Il Mohawks Tour ha superato le 80 date tra Italia e UK, con uno show che li distingue da tutto il panorama indipendente. Già al lavoro sul prossimo capitolo, nel 2020 i Piqued Jacks saranno ospiti dei prestigiosi showcase MMB Bucharest, Musexpo L.A. e Canadian Music Week.


