RULLANTE ABETE ROSSO

12”×4.5” | 5.5“ | 6.5”
13”×4.5” | 5.5“ | 6.5”
14”×4.5” | 5.5” | 6.5” | 7” | 8”

A partire da: 1.400,00

Tamburo rullante professonale a doghe | Drum Art
100% Fatto a mano in Italia

Uno strumento dal sorprendente carattere, realizzato in Abete Rosso della Val di Fiemme, il legno di risonanza per eccellenza. Il suono di questo rullante è finemente strutturato: asciutto, determinato e brillante, con armoniche presenti nella giusta misura, enfatizzate nelle frequenze medio-alte quel tanto da renderlo squillante ma ben bilanciato da calde sfumature. La sensibilità è a dir poco eccezionale.

Garanzia: 4 anni

Siamo così convinti dei nostri prodotti che ai due anni standard di garanzia ne aggiungiamo altri due gratuitamente. Per noi la qualità è una missione.

Specifiche

Tecnologia fusto: scavato a mano da blocco ligneo unitario Materiale fusto: Padouk, legno massello Spessore fusto: 27 mm Interno fusto: non tornito, sfaccettato Stagionatura: 4 anni / 10 anni Finitura: vernice trasparente ad effetto legno Bearing edge: inclinazioni ad hoc per assecondare al massimo l’andamento della pelle Letto della cordiera: studiato per ogni diametro del rullante Hardware: cromato Blocchetti: n. 10 in anticorodal pieno spazzolato Tiranti: n. 10 in acciaio inox, con passo ottimizzato per un’efficace accordatura Cerchi: Power Hoop tripla flangia 2.3 mm 14’’, 13”, 12” / Die – Cast 14’’ su richiesta Viteria interna: acciaio anodizzato nero Kit Tendicordiera: Macchinetta tendicordiera in ottone cromato con tecnologia microtune, fascette tendicordiera intrecciate di cotone arancione Pelli (risonante/battente): Remo Ambassador Cordiera: Pearl Ultrasoud – 20 fili (42 fili su 7” e 8”) Custodia: semirigida, con uno scomparto e tracolla

VOLUME

4.5/5

TIMBRO

3.5/5

VERSATILITà

5/5

SENSIBILITà

5/5
Drum Art Rullante Padouk dettaglio 3
Focus sul materiale: essenza lignea di Abete Rosso
L’Abete Rosso è il legno più usato in ambito musicale per le sue eccezionali proprietà risonanti. Tenero, elastico ma al tempo stesso resistente: sono queste le caratteristiche che lo rendono così sensibile e vibrante alle sollecitazioni. Nel nostro rullante restituisce un suono chiaro e caldo come il suo bellissimo aspetto. Le essenze di Abete usate nei rullanti artigianali Drum Art provengono dall’Italia, provviste di certificato d’origine, sono selezionate fra legname di prima qualità stagionato dai 4 ai 10 anni.

Custodia

La comoda custodia semirigida made in Italy, con scomparto imbottito, interno arancione e tracolla, venduta anche separatamente, è inclusa con l’acquisto del rullante.
Drum Art - Custodia rullante
Drum Art - Custodia rullante aperta
Drum Art - Custodia rullante aperta

Tecnologia Drum Art

I tamburi rullanti artigianali Drum Art sono strumenti professionali rigorosamente prodotti a mano in Italia. Lavoriamo in azienda il legname selezionato già stagionato dai 4 ai 10 anni, creiamo e assembliamo con massima attenzione le doghe, accoppiando le più compatibili per realizzare fusti equilibrati nel suono e nell’estetica.

Le doghe vengono unite da un tassello dello stesso legno per ottenere la massima solidità e perfettamente saldate da speciali colle per alta liuteria prodotte specificamente per ogni essenza lignea.

Il fusto da 20 doghe così ottenuto viene poi meticolosamente tornito esternamente, mentre all’interno le leggere sfaccettature delle doghe favoriscono proficue riflessioni sonore. Il bearing edge presenta inclinazioni studiate ad hoc per assecondare al massimo l’andamento della pelle ed evitare qualsiasi tensione. Il legno viene poi lucidato e impermeabilizzato e finalmente otteniamo un solido corpo dallo spessore di ben 24 mm.

Drum Art Rullante Noce motenia dettaglio 2
Drum Art Rullante Padouk dettaglio
L’hardware cromato, fissato con viti anodizzate, è costituito da blocchetti in anticorodal pieno, tiranti in acciaio inox, con uno speciale passo ottimizzato per una rapida e durevole accordatura, cerchi tripla flangia da 2,3 mm e macchinetta tendicordiera in ottone con tecnologia microtune che la rendono particolarmente precisa e affidabile. Per finire vengono montate la cordiera Pearl Puresound da 20 fili e le pelli Remo Ambassador.
Tutti elementi sapientemente scelti e calibrati per ottenere una sensibilità ottimale, ampia gamma dinamica, volume, attacco potente e controllo delle armoniche.
Ogni scelta, anche la più banale è presa in sinergia con la tecnologia racchiusa nel prodigioso e vibrate fusto a doghe da 24 mm con l’unico obiettivo di costruire lo specifico e sorprendente suono che contraddistingue i prodotti Drum Art nel mondo: una ricchezza timbrica capace di entusiasmare ogni musicista professionista.
I tamburi rullanti artigianali Drum Art sono strumenti professionali rigorosamente prodotti a mano in Italia. Lavoriamo in azienda il legname selezionato, già stagionato a condizioni naturali dai 4 ai 10 anni, caratteristica che ne garantisce la stabilità e ne valorizza al massimo le qualità timbriche. Creiamo e assembliamo con massima attenzione le doghe, accoppiando le più compatibili per realizzare fusti equilibrati nel suono e nell’estetica. Per ottenere la massima solidità le doghe vengono unite da un tassello (maschio) dello stesso legno e perfettamente saldate da speciali colle per alta liuteria prodotte specificamente per ogni essenza lignea. Il fusto da 20 doghe (16 nel modello Fat-Boy) così ottenuto viene poi meticolosamente tornito (sfogliato meccanicamente) all’esterno, mentre all’interno lasciamo che le leggere sfaccettature delle doghe favoriscano le giuste riflessioni sonore. Il bearing edge presenta inclinazioni studiate ad hoc per assecondare al massimo l’andamento della pelle, ottenere una sensibilità eccezionale e permetterci, avendo il pieno controllo sulle armoniche, di scolpire come sound designer la timbrica di ogni modello. Il legno viene poi rinforzato con un trattamento isolante che lo stabilizza e rende inerte nei confronti degli agenti atmosferici. Una leggera levigatura precede la verniciatura trasparente ad effetto legno e finalmente otteniamo uno splendido e solido corpo dallo spessore di ben 27 mm (24 mm nel modello Fat-Boy). Il letto della cordiera è un altro importante aspetto del fusto che influenza in modo decisivo il suono del rullante, per questo abbiamo messo in gioco tutta la nostra esperienza e abilità artigianale per ottenere la massima aderenza della cordiera alla pelle lasciando a quest’ultima un’ottima capacità risonante. L’hardware, fissato con viti anodizzate, è costituito da blocchetti in anticorodal pieno e spazzolato, tiranti in acciaio inox, con uno speciale passo ottimizzato per una rapida e durevole accordatura, cerchi Power Hoop tripla flangia da 2,3 mm e macchinetta tendicordiera in ottone con tecnologia microtune che la rendono particolarmente precisa e affidabile. Per finire vengono montate la cordiera Pearl da 20/42 fili tenuta da due efficienti fascette in cotone intrecciato di color arancione e le pelli Remo Ambassador. Tutti elementi sapientemente scelti e calibrati per ottenere una sensibilità ottimale, ampia gamma dinamica, volume, attacco potente e controllo delle armoniche. Anche la più piccola scelta è presa in sinergia con la tecnologia racchiusa nel nostro prodigioso e vibrante fusto a doghe, con l’unico obiettivo di costruire lo specifico e sorprendente suono che contraddistingue i prodotti Drum Art nel mondo: una ricchezza timbrica capace di entusiasmare ogni musicista professionista.
Il tamburo rullante è l’elemento centrale della batteria acustica, ma è anche uno strumento musicale in ambito orchestrale o bandistico. La qualità costruttiva del fusto, delle meccaniche e dei materiali utilizzati determinano il livello di professionalità dello strumento che si riscontra nella sensibilità e conseguente range dinamico, qualità timbrica, efficienza dell’accordatura, resistenza e durabilità. La versatilità è un apprezzabile plus.
Il miglior rullante è quello che ti permette di esprimere al meglio, anche oltre le tue aspettative, il tuo intento musicale e che non ostacoli il tuo flusso creativo ed esecutivo. La scelta è quindi molto soggettiva, è legata al modo di suonare e ai generi affrontati. Spesso si hanno due o più rullanti preferiti, usati in base alla situazione o c’è chi preferisce puntare sulla versatilità dello strumento. Pur essendo una scelta soggettiva ci sono rullanti oggettivamente migliori di altri per qualità dinamiche, timbriche e materiali.
Torna in alto