Condizioni di vendita

INDICE

Condizioni generali di vendita per acquisti online sul sito DRUM ART

Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni Generali”) sono regolate dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005 e s.m.i.) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003 e s.m.i.) e si applicano esclusivamente alla vendita a distanza tramite web dei Prodotti mostrati su DRUMART.it, in corrispondenza dei quali è presente il pulsante “Acquista”, e dei Servizi così come indicati nelle presenti Condizioni Generali nonché nella pagina drumart.it/condizioni-di-vendita. In caso di variazioni delle Condizioni Generali, all’ordine di acquisto, come specificato ai successivi artt. 3 e 4 delle presenti Condizioni Generali (di seguito “Ordine di Acquisto”) si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine stesso da parte del Cliente (di seguito “Cliente”).

Offerta al pubblico

I Prodotti ed i Servizi con i relativi Prezzi come presenti nel Sito DRUM ART, costituiscono un’offerta al pubblico conformemente alle modalità precisate nelle Condizioni Generali su DRUMART.it. Le Condizioni di tale offerta si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul Sito web sopra indicato. I contratti d’acquisto stipulati sul Sito ed aventi ad oggetto i Prodotti ed i Servizi (di seguito “Contratti di Acquisto”) sono conclusi con G.B.T. s.n.c.

Prezzi

Tutti i Prezzi dei Prodotti indicati sul Sito, sono comprensivi di IVA e sono quelli vigenti al momento su DRUMART.it. In caso di variazioni IVA, inclusa nei prezzi, saremo obbligati ad adeguarci alla normativa in vigore. Qualora, a causa di imprevedibili inconvenienti o guasti tecnici indipendenti dalla volontà di DRUM ART, il prezzo indicato sul sito dovesse risultare manifestamente inferiore rispetto a quello realmente applicato al bene offerto, DRUM ART contatterà senza indugio il Cliente, il quale potrà scegliere se pagare la differenza di prezzo e ricevere la consegna del bene oppure se ottenere l’immediato annullamento dell’Ordine, con contestuale restituzione del prezzo versato. Le Spese di Trasporto, Consegna e le spese relative agli ulteriori Servizi messi a disposizione da DRUM ART, così come indicate nei successivi paragrafi, qualore applicate, sono adeguatamente dettagliate nell’Ordine di Acquisto. Ai Prodotti ed ai Servizi si applica il Prezzo evidenziato sul Sito DRUM ART, al momento dell’invio dell’Ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di Prezzo successivamente intervenute.

Ordine

Gli Ordini di Acquisto dovranno essere effettuati on-line attraverso DRUMART.it. Per poter procedere alla compilazione dell’Ordine di Acquisto il Cliente potrà, in alternativa, attenersi alle seguenti modalità:

a) Nel caso in cui il Cliente sia già un utente registrato DRUMART (di seguito “Utente registrato”), sarà sufficiente inserire le proprie credenziali di accesso (username e password) inserendoli negli appositi campi della pagina di login.

b) Nel caso in cui il Cliente non sia un Utente registrato, sarà sufficiente inserire nell’apposito form i dati richiesti, necessari per poter effettuare l’Acquisto. DRUM ART ricorda che il Cliente, prima di procedere con l’Acquisto potrà in qualsiasi momento diventare Utente registrato effettuando le relative procedure di registrazione online cliccando sulla pagina di login e da qui “Registrati”.
Il Cliente conclude correttamente la procedura d’ordine se il Sito non evidenzia alcun messaggio di errore (il sistema non può rilevare errori in riferimento ai dati inseriti dal Cliente nel campo dedicato agli indirizzi per la fatturazione e per la spedizione). Il Contratto di Acquisto si intenderà concluso tra DRUM ART e il Cliente al momento della ricezione, da parte di DRUM ART, dell’Ordine effettuato dal Cliente, che sarà conseguentemente vincolato al pagamento del relativo prezzo. DRUM ART darà riscontro della ricezione dell’Ordine con l’invio di una e-mail di conferma d’ordine (di seguito “Conferma d’Ordine”) all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale Conferma riepilogherà i Prodotti ed i Servizi prescelti, i relativi Prezzi (incluse le spese di Consegna e le ulteriori spese riferite agli ulteriori Servizi richiesti dal Cliente), l’indirizzo per la consegna, il numero d’ordine (di seguito “Numero d’Ordine”), le Condizioni Generali di Vendita ivi previste e le eventuali Condizioni particolari applicabili al singolo Ordine e determinate a seguito di specifiche richieste del Cliente. DRUM ART ricorda al Cliente di verificare con la massima attenzione e cura la correttezza dei dati contenuti nella Conferma d’Ordine ed a comunicare a DRUM ART entro il giorno successivo la richiesta di eventuali modifiche; in alcuni casi questo può comportare l’annullamento dell’Ordine stesso (a titolo esemplificativo ma non esaustivo l’inserimento del Cap errato). Il Numero dell’Ordine, generato dal sistema e comunicato da DRUM ART, dovrà essere utilizzato in ogni comunicazione con DRUM ART. È possibile che si verifichino occasionali non disponibilità dei Prodotti offerti su DRUMART.it. Qualora i Prodotti scelti dal Cliente non siano, in tutto o in parte, disponibili, DRUM ART lo comunicherà senza indugio. In questi casi, laddove il Cliente abbia già provveduto all’invio e al pagamento dell’Ordine, DRUM ART provvederà all’immediato rimborso del prezzo dei beni indisponibili e il relativo Ordine si intenderà annullato, eccezion fatta per l’eventuale porzione di Ordine relativa agli ulteriori beni e servizi acquistati e disponibili.

Pagamento

Il pagamento dell’Ordine dovrà essere effettuato al momento dell’inoltro a DRUM ART dell’Ordine stesso. Il pagamento dovrà avvenire on-line con Carta di Credito, PayPal, Bonifico Bancario o con Carta Regalo DRUM ART seguendo le indicazioni riportate nel Sito stesso.

Il pagamento tramite una o più Carte Regalo DRUM ART può avvenire nelle seguenti modalità:

a) L’intero Ordine di Acquisto potrà essere pagato tramite il solo utilizzo di Carta/e Regalo DRUM ART oppure, nel caso in cui l’importo complessivo della/e Carta/e Regalo DRUM ART non fosse sufficiente a coprire l’intero importo di spesa, tramite l’utilizzo combinato di Carta/e Regalo DRUM ART e Carta di Credito o PayPal.

b) Per procedere con il pagamento tramite Carta/e Regalo DRUM ART, sarà necessario inserire il relativo Numero riportato sul retro della/e Carta/e Regalo DRUM ART o sulla relativa versione digitale.

d) L’eventuale residuo della/e Carta/e Regalo DRUM ART utilizzata/e, verrà indicato automaticamente dal sistema al momento del pagamento.

Nel caso tu abbia bisogno di ricevere una fattura, rivolgiti al nostro servizio clienti. Ricorda che i dati per l’emissione della fattura devono coincidere con quelli inseriti nell’indirizzo di fatturazione. Fai attenzione ad inserire la partita IVA alla voce “informazioni aggiuntive”, prima di concludere l’ordine.
Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dal Cliente stesso. DRUM ART pertanto ricorda al Cliente di verificare sempre, con la massima attenzione, l’esattezza delle informazioni fornite. La fattura elettronica non è modificabile il giorno successivo all’emissione.

COME PROTEGGIAMO LA TRASMISSIONE DEI DATI
Drum Art utilizza il protocollo SSL (Secure Sockets Layer) per proteggere i tuoi dati sensibili come la password e numero di carta di credito. Grazie a questo protocollo le informazioni vengono criptate e protette da qualsiasi tipo di attacco. Durante le fasi in cui vengono trasmessi dati sensibili, il login oppure il pagamento, apparirà un lucchetto o un simbolo analogo in un punto del browser, che indica che i dati sono trasmessi attraverso protocollo sicuro. Se non trovi il simbolo, controlla la documentazione del tuo browser.

Consegna e spedizione

TEMPI DI SPEDIZIONE
I tempi di spedizione sono di 2-5 giorni lavorativi da calcolare dal momento in cui ricevi la conferma di spedizione per email. Quando il pacco sarà spedito dai nostri magazzini, riceverai un’email di conferma spedizione nella quale troverai un link su cui cliccare e seguire la consegna che avviene tra le 9.00 e le 18.00, dal lunedì al venerdì. È possibile che gli orari cambino a seconda della zona. Ti consigliamo di controllare il link per essere aggiornato in tempo reale su ogni possibile variazione. Accedi alla sezione “I miei ordini” per controllare la tua spedizione.
COSTI DI SPEDIZIONE

Per tutti gli ordini a partire da € 100 la spedizione è gratuita.
Per quelli il cui importo è inferiore a € 100, il costo di spedizione è di € 3,50.
Nel caso di reso dell’ordine, il costo della spedizione standard non sarà rimborsato.
Se hai bisogno che il tuo pacco venga consegnato più velocemente puoi scegliere la consegna espressa con Dhl a € 8,90.

CAMBIO INDIRIZZO DI SPEDIZIONE
Per modificare l’indirizzo di consegna, puoi contattare il corriere fornendo il codice di tracciabilità o numero di spedizione dopo il primo tentativo di consegna fallito. Al momento della spedizione ti inviamo un’email che contiene il link di traccibilità per seguire l’ordine. Cliccando su quel link potrai visualizzare il codice di traccibilità/numero di spedizione.

Reso e Rimborso

DIRITTO DI RECESSO

Se non sarai soddisfatto del tuo ordine, potrai esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dal ricevimento della spedizione (i giorni inizieranno ad essere calcolati sulla base della prova di avvenuta consegna). I prodotti dovranno essere riconsegnati integri e con l’imballo con cui il prodotto è stato ricevuto.

EFFETTUARE UN RESO

Compila la richiesta di reso entrando nel dettaglio del tuo ordine ed attendi la mail di autorizzazione.
Una volta ricevuta la mail di autorizzazione al reso, spedisci i prodotti a:
G.B.T. s.n.c.
Contrada S. Antonio, 66
63848, Petritoli (FM)
Italia

Le spese di spedizione del reso sono a carico del cliente, così come la scelta del vettore.
La responsabilità della consegna della spedizione è a carico del cliente.

La Comunicazione di Recesso dovrà specificare la volontà di recedere dall’Acquisto ed il Prodotto/Servizio o i Prodotti/Servizi per i quali si intende esercitare il diritto di Recesso.
A seguito del corretto esercizio del diritto di Recesso, così come delineato all’art. 52 e ss. del Codice del Consumo come poc’anzi citato, DRUM ART provvederà ad inoltrare al Consumatore, tramite e-mail il Numero di Pratica. Tale Numero dovrà essere indicato dal Consumatore al momento della restituzione del/i Prodotto/i (di seguito “Restituzione”). La Restituzione del/i Prodotto/i dovrà avvenire entro 14 giorni dalla data in cui il Consumatore ha comunicato la propria decisione di voler recedere ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo poc’anzi citato. Tale suindicato termine sarà rispettato se il Consumatore rispedisce o riconsegna i/il Prodotti/o oggetto di Recesso prima della scadenza dei 14 giorni. Il Consumatore potrà restituire il/i Prodotto/i provvedendo alla relativa spedizione. Per rendere più agevole la Restituzione dei Prodotti, DRUM ART mette a disposizione dei propri Clienti Consumatori, che ne facciano apposita richiesta, un servizio di trasporto a pagamento dedicato alla Restituzione del/i Prodotto/i oggetto di Recesso. Per ogni informazione relativa ai costi ed alle modalità di trasporto per la Restituzione dei/l Prodotti/o, puoi contattarci tramite i canali elencati alla pagina DRUMART.it/contatti. DRUM ART ricorda ai suoi Consumatori che le spese di trasporto relative alla restituzione del/dei Prodotto/i oggetto di Recesso sono a carico del Consumatore e che la Restituzione è sotto la completa responsabilità del Consumatore stesso. DRUM ART altresì ricorda ai propri Clienti Consumatori, prima della Restituzione, di controllare che il/i Prodotto/i oggetto di Recesso sia/siano integro/i ed in normale stato di conservazione, inseriti nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo e documentazione accessoria). DRUM ART ricorda ai suoi Consumatori che in caso di “Cambio Idea” esercitato entro il giorno successivo alla data di conclusione del Contratto, il Consumatore non sarà gravato dalle spese relative alla restituzione del/dei Prodotto/i oggetto di Recesso.
Il Consumatore, ai sensi della normativa vigente, sarà responsabile solo della diminuzione del valore del/i Prodotto/i risultante da una manipolazione dello/degli stesso/i diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche ed il funzionamento del/i Prodotto/i. Se il diritto di Recesso è stato correttamente esercitato secondo quanto previsto gli artt. 52 e ss., DRUM ART provvederà a rimborsare al Consumatore l’intero importo già pagato per l’acquisto dei Prodotti e/o dei Servizi, comprensivo delle Spese di Consegna e di tutti gli eventuali ulteriori costi sostenuti (es. costi per servizio Rilievo Misure di cui all’art. 9.e e per il Montaggio di Cucine di cui all’art. 9.d2) ), entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui è stata informata della decisione del Consumatore di recedere dal Contratto di Acquisto. L’importo verrà rimborsato tramite lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore per la transazione iniziale, salvo espressa differente richiesta del Consumatore e a condizione che il Consumatore non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso. DRUM ART, ai sensi e per gli effetti dell’art. 56 del Codice del Consumo come modificato dal D.Lgs n. 21/2014, si riserva la facoltà di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i/il Prodotti/o oppure finché il Consumatore non abbia dimostrato di aver spedito i/il Prodotti/o, a seconda di quale situazione si verifichi prima. La predetta facoltà non verrà applicata da DRUM ART qualora il Consumatore per la Restituzione del/i Prodotto/i si sia avvalso del Servizio di trasporto dedicato alla Restituzione e messo a disposizione da DRUM ART.

RICEZIONE E GESTIONE DEL RESO

Ogni attività ti sarà notificata via mail e potrai seguirla contestualmente accedendo alla tua area riservata. Ti ricordiamo che Drum Art non consente cambi di merce, ma provvede al rimborso del costo degli articoli resi. Il rimborso avverrà sulla base del metodo di pagamento da te utilizzato per completare l’acquisto entro e non oltre 30 giorni dalla data di ricezione del reso. Per maggiori informazioni e per conoscere nel dettaglio le condizioni per poter esercitare il diritto di recesso, puoi fare riferimento alla nostra area legale.

Gift Card

ACQUISTA UN BUONO REGALO

Alla ricerca di un regalo utile per il fidanzato/amico/figlio batterista? Opta per i buoni regalo Drum Art! Qualunque sia l’evento da festeggiare ed il tuo budget, il nostro shop ti offre l’opportunità di donare alle persone che ami un voucher su misura. A te basteranno pochi click per scegliere il buono Drum Art e l’espressione stupita e colma di riconoscenza del ricevente sarà la prova di aver colto nel segno.

Scegli una fantasia, personalizza il buono e seleziona la spedizione desiderata: sono sufficienti tre click per fare una sorpresa gradita! Inizia visualizzando in anteprima le fantasie di voucher per individuare quella più in sintonia con l’occasione da festeggiare. Quindi scegli il valore del buono, indica mittente e destinatario e lascia un messaggio. Stampa il buono per consegnarlo personalmente oppure sarà Drum Art ad inviare l’omaggio per corrispondenza o per e-mail.

Scroll to Top