JURI PECCI

Classe 1976, inizia lo studio della batteria a 12 anni perfezionandosi poi sotto la guida del Maestro Maurizio Dei Lazzaretti, Max Furian, Ellade Bandini e conseguendo il Compimento Superiore in Percussioni (5° anno) presso il “Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi di Perugia”.
Intraprende fin da giovanissimo un’intensa attività professionale che lo porta, appena ventenne, a collaborare con importanti trasmissioni televisive Rai, come membro dell’Orchestra del Maestro Juliano Cavicchi, accompagnando importanti artisti nazionali ed internazionali del calibro di Ute Lemper, Ornella Vanoni, Andrea Bocelli. Parallelamente suona con alcuni artisti pop tra i quali Syria, Mino Reitano, Rita Forte. È inoltre fino al 2002 dimostratore e product&specialist per la EKOGROUP con la quale partecipa ad importanti appuntamenti fieristici (Francoforte, Rimini, Pordenone).
È attualmente batterista in due importanti progetti che lo vedranno impegnato nella prossima stagione con date in tutta la penisola: “Gigi Cifarelli Group” e “Andrea Braido Pawer Trio” con Pippo Matino al basso. È inoltre impegnato anche in un personale progetto di recente fondazione, quello della MUSIC FARM PERUGIA studio di registrazione e associazione culturale volta alla promozione di eventi culturali, musicali e didattici.

Con alcuni progetti di musica originale, dei quali si occupa anche degli arrangiamenti, è presente ad importanti premi nazionali di musica d’autore: con Claudia Fofi (premio della critica Musicultura 2003, Premio Ciampi 2003) e Davide de Gregorio (primo premio assoluto Musicultura 2006). Batterista versatile capace di spaziare tra i diversi generi, ha suonato con differenti formazioni in molti club del territorio nazionale e partecipato a numerosi Festival jazz-blues: Young Jazz Festival, Gubbio Noborders, Umbria Jazz Winter, Tiferno Blues, Arcevia in Jazz, Tropea Blues, Todi Arte Festival. L’intensa attività live lo ha portato in questi anni a collaborare con nomi come Massimo Moriconi, Ricky Portera, Ellade Bandini.
Costante negli anni è anche l’attività in studio di registrazione sia in veste di session-man sia per la realizzazione di colonne sonore, spot pubblicitari, sonorizzazioni di film e documentari.

ATTIVITÀ DIDATTICA
Particolarmente richiesto come didatta dello strumento, nel corso degli anni ha insegnato a più di 400 ragazzi lavorando in scuole private e comunali. Fra le tante ricordiamo: la MAP (Musical Accademy Perugia), “OFFICINA MUSICALE” e le scuole comunali di Fabriano, Bastia Umbra e Gualdo Tadino. Attualmente, come attività didattica prevalente, tiene corsi di perfezionamento e professionali presso MUSIC FARM.

“I miei groove con Drum Art… Sinonimo di qualità!”

Musical instrumentals used

Scroll to Top