SANDRO SERRA

Sandro Serra inizia a studiare nel 1988 con Giampaolo Petrini la Batteria, con Riccardo Ferrero teoria e solfeggio, presso la scuola comunale musicale di Orbassano (TO); dal 2000 al 2014 studia batteria con Marco Volpe presso il Percstudio di Torino. I suoi studi proseguono nel 2010 con Lele Melotti e Roberto Testa. Negli anni partecipa a vari seminari e clinics con Cristian Meyer, Ellade Bandini, Maxx Furian, Billy Hart, Tim Alexander, Elio Rivagli e altri. Nel 2014 consegue la Laurea con 110 e Lode, presentando una tesi su Gary Chaffee, Relatore: Lele Melotti. Negli anni 2000 viene assunto nella band di Alberto Fortis, incide un disco e affronta una turnè che dura un paio di anni, una quarantina di date tra concerti e televisive. Dopo una breve esperienza con Ivan Cattaneo, entra in un progetto di inediti chiamato SO:HO, band di cui Sandro è sia batterista che autore della maggior parte dei brani; in tre anni i SO:HO incidono 2 dischi per Warner e Universal, girano 5 video, affrontano una turnè nei club e festival italiani (34 date), collaborano con Carlo Rossi, Morgan, Busta, Almamegretta, 24 Grana, e altri.

Negli anni si è esibito al Percfest: dopo aver vinto un piccolo contest Yamaha tenuto da Cristian Mayer, insieme ad altri 4 batteristi viene scelto per formare “La Pancheria”, gruppo di giovanotti che hanno aperto la serata de La Drummeria proprio a Laigueglia. Negli anni ha inciso svariati dischi in studio, al servizio di produzioni discografiche in ambito Pop/Rock. Ha lavorato in studio con Carlo Rossi, Maurice Andiloro, Fabrizio Barale, Alberto Macerata, Edoardo Pezzuto, Gianni Condina, Davide Pavanello, Dario Fonik, Sandro Fiorio, Marti Jane Robertson, e altri. Attualmente Sandro insegna presso la scuola civica di Chivasso (TO), presso la scuola Dreamusic di Avigliana, presso il PERCSTUDIO di Torino. Sandro è Promoter Area Piemonte per il marchio “Drum Art”. FORMAZIONI ATTUALI Titor – Rock Band (Sandro Serra-Guitar, Sabino Pace-Vox, Francesco Vittori-Bass, Azzariti Giuseppe-Drums) Dirty Set – Fusion/Rock/Jazz/miscellaneus experience (Sandro Serra-Drums, Enrico Fornatto-Guitar, Luca Pisu-Bass) The Dry Uncut – Rockabilly (Giorgio Secco-Guitar, Sandro Serra-Drums, Luca Pisu-Bass, Alessandra Turri-Vox)
“Uso Drum Art da sempre. Adoro i prodotti Drum Art che mi fanno svolgere il mio lavoro con la massima ergonomicità e durabilità possibili e mi permettono di avere un sound riconoscibile che “buchi” il mix!”

Gli strumenti utilizzati

Scroll to Top