ADRIANO MOLINARI
Adriano Molinari, nasce a Modena nel 1969. All’età di 8 anni, si avvicina alla batteria
sotto la guida del maestro Mauro Gherardi, con il quale prosegue gli studi per circa
10 anni.
Inizia la carriera professionale giovanissimo, all’età di 14 anni, con orchestre da ballo.
Dal ventunesimo anno in poi si dedica alla sua vera passione: la musica jazz, blues, funk, soul, suonando nei vari club di appassionati e fondando assieme ad altri musicisti nel 1994 il gruppo Bossa Nostra con il quale registra due album: “Solaria” e “Karmalion”.
Nel 1998 inizia la sua collaborazione con Eugenio Finardi fino al 2001.
Sarà comunque l’incontro con Zucchero Sugar Fornaciari avvenuto nell’aprile 2002 a determinare la sua definitiva affermazione nel mondo musicale: con lui, infatti, calcherà i palchi più importanti del mondo. Nel 2003 è impegnato nel tour “Crescendo” di Claudio Baglioni.
Nel 2004 riprende la collaborazione con Zucchero, in occasione del concerto “ZU & Co.” nel tempio della musica londinese… la Royal Albert Hall, suonando insieme ad artisti del calibro di Eric Clapton, Brian May, Paul Young, Luciano Pavarotti, Solomon Burke. La collaborazione con Zucchero continua anche nei seguenti tour mondiali: nel 2007 “Fly Tour”, nel 2008, “All the best Tour”, nel 2011 “Chocabeck Tour”. L’8 Dicembre del 2012, viene realizzato un concerto all’Havana a Cuba, che sarà seguito, nel 2013, dal Tour “La Sesion Cubana World Tour”.