TARCISIO MOLINARO

Nasce a Marano Principato (CS) il 18/03/1975. Si diploma in: • Strumenti a Percussione nel 2003 al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari sotto la guida del M° Luigi Morleo con il massimo dei voti lode e menzione speciale per la tecnica del tamburo; • In Jazz nel 2008 presso il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza con il M° Nicola Pisani; • consegue nel 2009 il Diploma Accademico di 2° Livello – (D.M.137-2007)/ Abilitazione all’insegnamento presso il Conservatorio di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia; • consegue nel 2013 il Diploma Accademico di II° Livello in Strumenti a Percussione (Indirizzo Solistico) presso il Conservatorio di Musica N. Piccinni di Bari. Si laurea nel 2007 in Scienze Politiche presso l’Università della Calabria. Si è messo in mostra vincendo numerosi Concorsi Nazionali ed Internazionali, tra cui, Drum Open Competition (FE), A.M.A Calabria, (CZ), Onde Musicali (Taranto), Società Umanitaria (MI), T.I.M, (Francia) MusicAtri European Competition (PE), Ars Nova (TE), “Don Matteo Colucci” (BR), Ibla Grand Prix Competition (New York). Nel 2006, riceve il Premio delle ARTI dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca), come Migliore Percussionista dei Conservatori Italiani. Vanta prestigiose collaborazioni con diversi Direttori d’Orchestra tra i quali: P. Bellugi, P.G. Morandi, L. Quadrini, P. Maag, G. Tournaire, C.Palleschi, R.Ortolani, M.Bufalini, L. Wagner, P. Maag, J. Boosmann, O. Balan, R. Ortolani, F. Arlia, e numerosi atri. Ha collaborato, ricoprendo il ruolo di percussionista presso l’Orchestra della Provincia di Catanzaro, l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari, l’Orchestra Sinfonico-Leggera per varie trasmissioni RAI – TV (tra cui 50 Canzonissima, Notte di Luce, Una Notte per Natuzza ed altre); vanta numerose collaborazioni in diverse stagioni lirico- Sinfoniche con la Philarmonia Mediterranea presso il Teatro di tradizione “A. Rendano” di Cosenza, l’Orchestra del Teatro Comunale “F. Cilea” di Reggio C., Orchestra “Roma-Sinfonietta”, Orchestra Filarmonica della Calabria. Vanta collaborazioni con diversi artisti nel panorama della della musica “leggera” italiana tra cui: Valeria Visconti, Petra Magoni, Mimmo Locasciulli, Francesco Baccini, Davide De Marinis, Carlotta, Rossana Casale, Antonella Ruggiero, Milva, Paolo Vallesi, Baustelle, Roberta Faccani.
Da solista, ha suonato in numerosi Teatri e sale da concerto tra cui: Parco della Musica di Roma (Sala Petrassi, Sala Sinopoli, Santa cecilia), Teatro Mancinelli di Orvieto, Teatro “A.Rendano” di Cosenza, Teatro Ariston di Sanremo, Teatro Angioino di Mola di Bari, Teatro di Sopoleto, Theatre Municipal de Tarascon (France), International Theatre Frankfurt (Germany), Kinsborough Community College Brooklyn (USA), Auditorium de Clermont-Ferrand (France), Salone degli Affreschi di Milano, Castello di Duino (TS), Theatre Municipal de Sousse (Tunisia), Auditorium “S.Chiara” Trento, Salone Gaffurio di Lodi, Auditorium dell’ Infiorata di Genzano (Roma) Teatro Grandinetti di Lamezia Terme (CZ), Auditorium “Vallisa” Bari,), Auditorium-Chiostro “S.Chiara” Foggia, Teatro Umberto di Lamezia Terme (CZ), Teatro Politeama di Catanzaro, Auditorium Università di Messina, Tianjin Opera House, Shangai Concert Hall, Harbin Opera House, ITALY P.A.S. Teatro dell’Aquila – Fermo”, Hallein Musik House- (Halleneir Schlagzeug Festival). Vanta diverse collaborazioni con jazzisti del calibro di Michel Camilo, Sandro Satta, Nicola Pisani, Attilio Zanchi, Ettore Fioravanti, Marco Sannini, Giuseppe Spagnoli, Felice Mezzina, Daniele Scannapieco, Cristal Whyte, Egidio Ventura e tanti altri. Ha registrato per le etichette Sarx Records, Papageno Editore, Wide Sound, Phoenix-Classics, Warner Classics, Picanto Records, nonché per Radio Vaticana, dove nel mese di Aprile 2009 è stato protagonista di intervista-concerto in diretta mondiale presso gli studi della stessa Radio. Ha al suo attivo molti articoli e recensioni scritti da molti quotidiani e riviste del settore tra cui, nonché agenzie giornalistiche tra cui: ADN Kronos, Gazzetta del Sud, Quotidiano della Calabria, Il Domani, Suonare News, Percussioni, Il Resto del Carlino, Repubblica, Classic Voice, Il giornale di Sicilia, Il Mondo della Musica.

Gli strumenti utilizzati

Torna in alto